Il Tribunale Permanente dei Popoli processa il Tav Torino-Lione
e il sistema europeo delle grandi opere
Le Tribunal Permanent des Peuples (TPP) juge le projet Lyon Turin et le système européen des grands projets
El Tav Turín-Lyon y el sistema europeo de las grandes obras, a juicio en el Tribunal Permanente de los Pueblos
Das Permanente Völkertribunal verhandelt gegen den TAV Turin-Lyon und das europäische Großprojektesystem
The Permanent Peoples’ Tribunal (PPT) takes the Turin-Lyon TAV project and the European megaproject system to court
Sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli dedicata a
Diritti fondamentali, partecipazione delle comunità locali e grandi opere
Si terrà a Torino e Almese dal 5 al 8 novembre 2015 la sessione conclusiva del Tribunale Permanente dei Popoli su grandi opere e diritti fondamentali dei cittadini e delle comunità locali.
La sessione si concluderà con una "sentenza" a cui guardiamo con speranza e ottimismo.
La Val di Susa sarà l'osservato speciale ma sarà in compagnia di altre realtà italiane ed europee: MOSE, MUOS, Notre Dame des Landes,...
- Composizione della giuria
- Scheda di presentazione della sessione
- Programma della sessione
- Cos'è il Tribunale Permanente dei Popoli?
- Messaggi di sostegno ricevuti
In preparazione dell'importante appuntamento saranno organizzate iniziative di sensibilizzazione e autofinanziamento.
- Venerdì 18 Settembre 2015 ore 21, a Torino: ROBA FORTE
- Domenica 4 Ottobre 2015 ore 19:30 a San Didero: Eppure il vento soffia ancora...
- Sabato 10 Ottobre ore 21, teatro Don Bunino Bussoleno: concerto per pianoforte "La musica è l'anima dei popoli"
- Sabato 24 Ottobre ore 21, teatro Don Bunino Bussoleno: secondo concerto. Quartetto (pianoforte, violino, viola, violoncello), musiche di Brahms