Il Prof. Angelo Tartaglia, a nome del comitato scientifico del Controsservatorio Valsusa, scrive ai membri della Commissione Affari Esteri e Comunitari del Parlamento Italiano in merito all'audizione dello scorso 13 dicembre per segnalare numerose informazioni scorrette fornite dal Prof. Roberto Zucchetti.
Nel suo intervento il Prof. Roberto Zucchetti, presentato come "ordinario di economia presso l’Università Luigi Bocconi", evidentemente si è lasciato prendere la mano: il rigore scientifico del docente è venuto meno e ha prevalso l'esigenza di rispettare il suo ruolo di "consulente del commissario straordinario del governo per l’asse ferroviario torino-lione in materia di economia dei trasporti, valutazione, management delle infrastrutture e dei trasporti, nonché della normativa inerente alle medesime materie" come risulta da un contratto con validità dal 26/8/15 al 31/12/16.
Ecco la lettera del Prof. Tartaglia
Audizione alla III Commissione permanente della Camera dei Deputati in merito alla ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra Italia e Francia in relazione alla linea ferroviaria Torino-Lione
13 Dicembre 2016
La Commissione Affari esteri, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 4151 Governo, approvato dal Senato, recante “Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese per l'avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, fatto a Parigi il 24 febbraio 2015, e del Protocollo addizionale, con Allegato, fatto a Venezia l'8 marzo 2016, con annesso Regolamento dei contratti adottato a Torino il 7 giugno 2016, ha svolto le seguenti audizioni di cui proponiamo le registrazioni video.
Il punto sulla linea AV Torino-Lione
5 Novembre 2016
Sala Colonne del Comune di Torino
Seminario tecnico indirizzato a tutti gli amministratori locali della Città Metropolitana di Torino.
Il seminario richiesto dai Sindaci dell'Unione Montana Valle Susa e di Rivalta per illustrare lo stato dell'arte e le principali criticità del progetto ferroviario Torino-Lione. La conduzione dei lavori è stata affidata alla Commissione Tecnica che la nuova amministrazione torinese ha incaricato pochi mesi dopo il suo insediamento.
26 ottobre 2016: consegna della sentenza del TPP al Parlamento Europeo
Mercoledì 26 ottobre 2016, ore 15.00
Parlamento Europeo – Allée du Printemps, Strasbourg, Francia
I movimenti in lotta contro le Grandi Opere Inutili e Imposte consegnaranno alle istituzioni europee la Sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli:
“Diritti Fondamentali, Partecipazione, delle Comunità Locali e Grandi Opere, Dal Tav Torino–Lione alla realtà globale”
ARCHIVIATO
Si è tenuta Martedì 5 Luglio 2016 a Torino presso la sala della Galleria di Arte Moderna la presentazione del documentario: "ARCHIVIATO. L'obbligatorietà dell'azione penale in Valsusa" realizzato anche con il patrocinio del Controsservatorio Valsusa.
All'incontro hanno partecipato:
- MARCO REVELLI, docente universitario e saggista
- ENRICO ZUCCA, magistrato, Procura Generale di Genova
ha coordinato Maurizio Pagliassoti, giornalista e scrittore